VIA DELLA PIETRARA 4 00060 – FORMELLO (ROMA)
PRENOTAZIONI

Itinerari ed Eventi

La via Francigena

La via Francigena nel Lazio: Antica Pietrara B&B immerso nella storia.

Il B&B Antica Pietrara si trova a Formello, l’ultimo paese della Via Francigena prima dell’ingresso a Roma.

L’antica Via, che nel medioevo univa Canterbury a Roma e ai porti della Puglia, è stata riscoperta dai moderni viandanti, che si mettono in cammino lungo un percorso splendido e sorprendente. Dal 2001 l’Associazione Europea delle Vie Francigene coordina lo sviluppo e la valorizzazione di un itinerario che attraversando l’italia e l’Europa ripercorre la storia del nostro continente.

Gli edifici religiosi, i centri storici, i beni culturali che si incontrano lungo il tratto della Via Francigena laziale sono numerosi.

Se desideri percorrere a piedi l’antica Via Francigena, il B&B Antica Pietrara effettua sconti personalizzati.
Richiedi la promozione dedicata a chi percorre la Via Francigena.

Alcuni luoghi sulla Via Francigena
Acquapendente

Acquapendente nacque nell’altomedioevo come villaggio legato alla chiesina di Santa Vittoria, lungo la Via Cassia, che nel corso del tempo cambiò più volte il proprio percorso.

Bassiano

Le origine del centro sono incerte, diverse leggende le legano a divinità mitologiche e alcuni studi ipotizzano che la città sia stata fondata dall’imperatore Caracalla.

Bolsena

Bolsena nacque nell’altomedioevo, quando gli abitanti dell’antica Volsinii fondarono un nuovo centro urbano lungo la Via Cassia.

Caprarola

Le origini di Caprarola risalgono al Medioevo. In quest’epoca l’abitato era composto da nuclei di edifici arroccati su speroni tufacei divisi da fossi.

Castel Gandolfo

Si pensa che il primo centro sorse sulla macerie di Alba Longa, città di età pre-romana fondata secondo la tradizione da Ascanio, figlio di Enea. Numerose testimonianze archeologiche sono presenti in prossimità di Castel Gandolfo, fra queste si ricordano i resti della villa di Domiziano ed edifici tardo-repubblicani e di età imperiale.


Scroll to top